PROGETTAZIONE CAD 2D/3D
SpaceClaim SMO+
ERGONOMICO
SpaceClaim è il rivoluzionario sistema di progettazione è il rivoluzionario sistema di progettazione vicino al modo di pensare umano: la maggior parte delle modifiche su un modello 3D possono essere effettuate semplicemente cliccando e trascinando la geometria da modificare (faccia, smusso, raccordo, spigolo, etc.), il software in base all’ elemento selezionato propone le funzioni più appropriate (spostamento, variazione della dimensione, copia, estrusione, etc.).

MODELLAZIONE DIRETTA
Diversamente da altri software tradizionali con SpaceClaim il progettista non è vincolato ad un albero struttura e alle funzioni precedentemente usate; in SpaceClaim infatti, parametri e/o vincoli possono essere impostati o cambiati quando serve, uno smusso può essere trattato come qualunque altra faccia oppure con le proprietà tipiche dello smusso, più fori possono essere creati in serie, ma questo vincolo è eliminabile in qualsiasi momento.

PER IMPORTARE E CORREGGERE
Il software è adatto a creare da zero un disegno, ma la lunga lista di estensioni file supportati e gli strumenti di manipolazione diretta lo rendono particolarmente adatto all’ importazione e la modifica di file generati da altri sistemi di progettazione (tra gli altri Rhinoceros e SketchUp, per una lista completa fare click qui ), come ad esempio avviene per chi lavora conto terzi.
PROfirst CAD
INNOVAZIONE
PROfirst è un CAD 2D concepito per il disegno di parti in lamiera da tagliare con laser, plasma, ossitaglio, taglio acqua e roditura. È compatibile con AutoCAD® e può sia leggere che scrivere disegni in formato DWG e DXF, lo standard de facto per la progettazione bidimensionale. La chiave del successo di PROfirst è nella sua semplicità d’uso e nella sua efficacia: sarete operativi in sole 3 ore!
SPECIALIZZAZIONE
A differenza dei programmi CAD tradizionali, generici e focalizzati sulla progettazione, PROfirst è stato pensato prima di tutto per la lavorazione e per essere elaborato da un sistema CAM. È dotato di strumenti specifici ed è stato alleggerito da funzioni inutili o ridondanti, così che i suoi utilizzatori beneficino di un sistema snello, facile e intuitivo.
VERSATILITÀ
Sia che possediate già un programma CAD generico, sia che non lo possediate, PROfirst fa al caso vostro poiché unisce le caratteristiche di un sistema CAD specialistico per la lavorazione della lamiera, dalle funzioni specifiche per la lavorazione, quali controllo e correzione dei contorni, conversione testo in linee, ottimizzazione entità geometriche, calcolo del costo pezzo, etc., e quelle di un CAD di buona qualità, dalle funzioni generiche, quali gestione dei livelli e degli elementi, campitura, quote, stampa, etc. PROfirst CAD è un software stand alone (funziona anche da solo), e può essere abbinato a qualunque software di CAM. In modalità dimostrativa, free, cioè senza password e licenza, diventa un visualizzatore gratuito di DXF/DWG che permette anche la modifica e la quotatura (ma non il salvataggio e la stampa) dei disegni importati. Non ci sono limiti di tempo né costi aggiuntivi.
PROfirst Artist
CONVERSIONE
PROfirst Artist è un modulo opzionale di PROfirst che consente di creare DXF e DWG a partire da immagini JPG, BMP e PDF (vettoriali e non). L’immagine viene convertita automaticamente in un insieme di contorni formati da un insieme di archi e segmenti che approssimano l’immagine originale. Basta trovare un’immagine, anche dal web, da convertire e il gioco è fatto! L’immagine può essere a colori, in questo caso verrà convertita automaticamente, oppure in bianco e nero. Il risultato è la creazione di un file vettoriale pronto per il taglio o la punzonatura (approssimazione dell’immagine con una serie di fori di dimensioni variabili).

ESPORTAZIONE
Una volta pronto, è possibile esportare il disegno nei più comuni formati vettoriali (DXF, DWG), così da poterlo importare in tutti i sistemi CAD/CAM, ed eventualmente inviato alla vostra macchina a controllo numerico per il taglio o la punzonatura.
PERSONALIZZAZIONE

Alcune caratteristiche:
- Creazione di file DXF e DWG a partire da immagini JPG, BMP e PDF (vettoriali e non).
- Conversione automatica dell’immagine in un insieme di contorni formati da un insieme di archi e segmenti.
- Possibilità di utilizzare immagini a colori o in bianco e nero.
- Creazione di un file vettoriale pronto per il taglio o la punzonatura.
- Esportazione del disegno nei più comuni formati vettoriali (DXF, DWG).
- Inserimento di figure geometriche, linee, archi, cerchi e testi creati con i comuni font (TrueType font) di windows.
Il Tuo Contenuto Va Qui