Progetto Tensegrity scaricabile
Progetto Tensegrity scaricabile
Una struttura in Tensegrity
tra ingegno, leggerezza e simbolo della nostra filosofia
In occasione della fiera Lamiera 2025, tenutasi a maggio, abbiamo esposto una struttura ispirata al principio della tensegrità (tensegrity). Non l’abbiamo fatto solo per stupire, ma per due motivi molto concreti:
1. Qualcosa di reale, fuori dagli schermi
Nei nostri stand ci sono sempre tanti schermi accesi: i nostri software mostrano oggetti 3D, macchine da taglio, barre, profilati… ma sempre attraverso un monitor piatto. Sentivamo il bisogno di portare qualcosa di fisico, tangibile, che uscisse dai nostri computer per rappresentare ciò che i nostri clienti creano ogni giorno: oggetti straordinari in lamiera, belli, complessi, reali.
2. Un simbolo della nostra filosofia
Chi ci conosce lo sa: diciamo spesso che i nostri software sono semplici da usare. Non semplicistici, ma progettati per semplificare la vita di chi lavora davvero, ogni giorno, in officina o in ufficio. Semplicità è la nostra direzione, ed è una scelta precisa.
E cosa poteva rappresentarla meglio di una struttura che, attraverso un gioco di forze, riesce a rendere possibile l’impossibile? La tensegrity è un simbolo perfetto della nostra idea di software: leggero, stabile, sorprendente… ed efficace.
👉 Il progetto è disponibile , completo di DXF delle singole parti, del nesting e istruzioni del montaggio.